Per entrare sul mercato di trading online e per cominciare la propria attività da trader, oltre a studiare il percorso iniziale pratico, all’interno del mercato esistono le regole su cui si basa da esaminare senz’altro. Nel senso finanziario, il proseguimento di cambiamenti di prezzi sul mercato, con l’obbiettivo di prevedere le dinamiche successive basandosi sui dati precedenti, rappresentato fondamentalmente tramite i grafici e le statistiche, può definirsi come analisi tecnica dei mercati finanziari. In atre parole, tutto l’andamento dei prezzi di azioni di una società che va utilizzato per prendere la decisione dell’acquisto o della vendita da parte di un trader. Dunque, l’analisi storica risulta una cosa estremamente importante per lo svolgimento di tutta attività di trading, che attraverso l’esame del grafico si può scoprire tutte le dinamiche del un certo periodo per individuare pure quelle future, e prevedere probabile il potenziale del cambiamento dei prezzi.

Per esempio, il movimento delle valute viene considerato come ciclico, quindi in teoria si può prevedere le loro direzioni del movimento future. Esaminando di atteggiamenti di coppie delle valute basandosi sul valore effettivo, sul loro comportamento, ci permette di prendere in considerazione gli interessi reciproci di investitori, rispetto alla cronologia di loro fluttuazioni.

Analisi tecnica dei mercati finanziari

L’analisi tecnica trading comprende, inoltre, l’uso degli strumenti tecnici, come le medie mobili, che favoriscono la previsione del futuro per un breve periodo, ma allo stesso tempo non non esprimono il suo potenziale al massimo per definire lo stato del supporto e della resistenza. Quest’ultimi sono necessari per individuare i punti di prezzo nel grafico, e che stanno a indicare una inversione oppure una pausa di un trend. Il fatto sta che saper utilizzare tutti gli strumenti di trading, conoscere tutte le dinamiche sull’analisi tecnica, consente di creare una strategia concreta individuale, e che non esiste la strategia  unica, perfetta adatta a tutti.

La disciplina di analisi tecnica è conosciuta dall’inizio del novecento, fu inserita nell’uso quotidiano dal Charles Dow, quel famoso fondatore dell’indice Dow Jones, la disciplina con la quale si esamina il procedimento di mercati finanziari, compresi azioni, borsistici, valute e via dicendo, applicando i metodi matematico statistici sulle serie di dati storici.